DUFOUR VARALLO - FERIOLO 2-3
Vittoria in terra valsesiana su un terreno tradizionalmente ostico grazie ad una prestazione corale attenta e volenterosa, per di più ottenuta in rimonta.
Prima del via Pissardo deve rinunciare anche a Ferraris vittima di un risentimento muscolare, l'allenatore vara così un tridente inedito composto da Hado, Audi e Gnata che lo premierà a fine gara. Al via passano solo tre giri di orologio che Capitan Hado di petto scarica sull'accorrente Gnata, il sinistro potente si infrange sul palo alla destra di Lepore disteso in tuffo ma nettamente fuori dalla portata della sfera. I neroverdi locali ci tengono a chiudere la pratica salvezza e spingono sull'acceleratore stazionando per lunghi tratti sulla tre quarti gialloblù senza però arrivare seriamente ad impensierire Boatto fino al 22° quando Testori si occupa di una punizione da venti metri spostato sulla destra. Il fendente del centrocampista è deviato da Stanglini e sembra indirizzato in fondo al sacco ma Boatto, con un volo prodigioso, riesce a deviare la sfera, il più lesto è però Foresto che sbuca sul secondo palo per mettere in rete. I nostri potrebbero anche accusare il colpo visto che i padroni di casa non sembrerebbero mollare la presa, ma sono bravi a non affondare e a poco a poco tornare in partita. Al 32° ci prova Hado di testa su corner di Paganini, ma il colpo è debole e facile preda di Lepore. La sortita offensiva efficace arriva al 36°, corner di Paganini, la difesa allontana, Gnata è bravo a recuperare la sfera e lasciare partire un destro chirurgico destinato a finire nel sacco sul palo più lontano, Audi per non sapere ne leggere ne scrivere di prepotenza mette in rete. La ripresa inizia come la prima frazione, con una ghiotta occasione per i nostri, rinvio lunghissimo di Boatto che sorprende tutti i neroverdi, Hado è bravo ad approfittare del rimbalzo, tenersi alle spalle Rovei ma il suo destro finisce alto con Lepore di sasso sulla riga bianca pronto a farsi infilzare. La beffa arriva al 9°, Nobili fugge in contropiede in fascia sinistra fino a presentarsi al cospetto di Boatto bravissimo ad opporsi alla sua conclusione, ma la sfera tornata sui piedi dello stesso giocatore è messa al centro dove Manca, solissimo, non ha difficoltà a mettere in rete di testa. I padroni di casa non hanno la veemenza della prima frazione e i nostri prendono il controllo della manovra anche grazie ad un Gitteh particolarmente ispirato. E' infatti proprio il gambiano che entra in area da destra al 22°, con una serpentina si libera di due avversari e porge un cioccolatino a Gnata che con un sinistro a giro batte Lepore. Al 29° arriva anche la rete del sorpasso quando Hado, approfittando di una deviazione della difesa da cross di Paganini, arpiona una palla volante e di prima intenzione batte Lepore con un colpo degno del miglior Ibrahimovic. I venti minuti mancanti vedono i nostri difendere con ordine senza rischiare alcunchè se non con un contropiede di Muzzupappa al 44° calciato malamente a lato.
Dufour V.:Lepore, Feccia, Valdez (dal 25°st Mughetto); Modena, Rovei, Testori; Zonca (dal 33°st Muzzupappa), Basabe, Mostoni (dal 1°st Nobili); Manca, Foresto (dal 25°st Usei). All. Andolfo (12 Silva, 13 Penariol, 15 Prandina, 17 Rampi, 20 Guidotti)
Feriolo:Boatto, Finetti, Falciola; Zingaro, Stanglini, Gnata; Hado, Gallieni, Paganini; Genesini (dal 45°+2 st Infurnari), Audi (dal 15°st Gitteh). All. Pissardo (12 Bassi, 13 Molinari, 14 Capra, 15 Cherchi, 16 Diaz, 18 Archita, 19 Ferraris)
Arbitro: Masciandaro di Collegno
Assistenti: Squillace e Odasso di Torino
Reti: 22°pt Foresto, 36°pt Audi, 9°st Manca, 22°st Gnata, 29°st Hado
FERIOLO - VIGLIANO 7-0
Goleada gialloblù contro l'ultima della classe che porta anche tre punti in classifica che potrebbero anche significare una salvezza virtuale.
L'avversario non è sicuramente di spessore ma i ragazzi di Pissardo partono subito con il piglio giusto ed incanalano l'incontro nei binari più graditi. Non è passato nemmeno un giro d'orologio che Gnata prima e Hado poi potrebbero già bucare la rete ma fretta e mira sono sbagliati. Al 4° ci prova Paganini con una punizione dai 20 metri ma Belarbi si distende a deviare. Al 11° ci prova Gitteh dalla distanza, il portiere devia in corner, dalla bandierina Paganini scodella in mezzo dove svetta Zingaro che mette in rete. Al 16° ancora una punizione di Paganini che pesca a centro area Gitteh che di testa anticipa il portiere per il raddoppio. Al 31° Hado lavora un pallone a centro area fino a girararsi e calciare un destro preda facile di Belarbi. Al 33° prima sortita offensiva degli ospiti con Teixeira che vince un rimpallo su Zingaro, mette in mezzo dove una deviazione di Finetti manda la sfera a sbattere sull'incrocio dei pali. Al 35° il tiro di Gnata da centro area è troppo debole e facile preda del portiere. Al 43° il solito cross di Paganini è deviato di testa da Hado senza però cogliere lo specchio della porta. Ad inizio ripresa gli ospiti sembrano più in palla e decisi a creare qualche grattacapo a Boatto fin ora inoperoso, al 7° Franco scodella in avanti, Vinotti si libera (forse irregolarmente)di Zingaro e si presenta solo davanti a Boatto, il suo diagonale sinistro supera il portiere ma non Falciola che in scivolata libera l'area. Contropiede veemente di Paganini al 9° che percorre in solitaria 70 metri di campo per poi servire Hado solo a centro area, ma il capitano gialloblù è caricato da un difensore e messo a terra al momento di calciare ma l'arbitro incredibilmente lascia correre. L'ingresso di Audi cambia l'interzia della partita, al 14° lo stesso Audi entra in area da sinistra e mette un cross in mezzo intercettato con un braccio da Truzzi, dal dischetto Hado mette in rete. Un minuto più tardi è ancora Audi a servire ad Hado la palla del 4-0, ottenuto con un sinistro rasoterra dal limite dell'area. Il pokerissimo è opera di Paganini direttamente su calcio di punizione dai 20 metri, con un destro a spegnersi nell'incrocio più lontano. Al 22° finalmente arriva anche la gloria per Audi che di testa gira in rete un corner del solito Paganini. Al 26° Audi tenta di girare in rete un cross di Gitteh, ma il suo tiro sporco diventa un assist per Hado che completa lo score con una tripletta personale. Ci sarebbero ancora diverse occasioni da rete da raccontare, con i soliti Audi e Hado, ma anche Angelino e Paganini.
Feriolo: Boatto, Finetti (dal 18°st Molinari), Falciola; Stanglini, Zingaro (dal 25°st Archita), Ferraris (dal 21°st Genesini); Hado, Gallieni (dal 12°st Audi), Gnata (dal 12°st Angelino); Gitteh, Paganini. All. Pissardo (12 Bassi, 15 Cherchi, 16 Diaz, 20 Oliva)
Vigliano: Belarbi, Chiti, Barazzotto (dal 1°st Garbaccio); Franco, Truzzi, Grupallo; Teixeira (dal 1°st Loffi), Marazzato, Padet; Bottone (dal 1°st Omorogbe), Vinotti (dal 25°st Tricerri). All. Pertel (12 Turetta, 16 Sabri, 19 Vineis)
Arbitro: Rivella di Torino
Assistenti: Kafexhija e Bushaj di Novara
Reti: 12°pt Zingaro, 16°pt Gitteh, 15°st (Rig), 16°st e 26°st Hado, 20°st Paganini, 23°Audi
PRO NOVARA - FERIOLO 5-0
Sconfitta fragorosa solo nel risultato che condanna i ragazzi di Pissardo dopo un primo tempo in cui i gialloblù dettano i tempi e creano le occasioni più pericolose.
E' dura commentare una sconfitta così pesante sostendo comunque che la squadra abbia fornto una buona prestazione, ma per assurdo l'incontro andato in scena oggi a Novarello ha seguito questo clichè, i gialloblù a proporre gioco imbrigliando i locali, diverse le occasioni sprecate e i ragazzi di Dighera pronti a colpire in ogni folata offensiva. Già al 1° minuto Hado calcia su Gallieni, quest'ultimo controlla la sfera, si gira ma il suo destro potente sorvola di un nulla la traversa. Al 9° discesa di Falciola sulla sinistra, cross al centro, Hado controlla e serve per l'accorrente Gallieni che si produce nella seconda fucilata da fuori che, questa volta, si infrange in pieno sulla traversa della porta difesa da Albertini. Al 16°, al primo affondo, i padroni di casa passano, Moia scende centralmente palla al piede e serve Tinaglia largo a sinistra, cross a centro area dove Bertani controlla da campione, salta Falciola in un fazzoletto e appoggia in rete. Al 28° l'occasione più ghiotta per i nostri ancora sull'asse Hado-Gallieni, l'albenese imbuca per il numero 8 che si presenta solo davanti ad Albertini ma mette maldestramente a lato. Al 35° azione da manuale della Pro Novara, Carbone recupera palla nella propria area e parte di gran carriera, scambia con Bertani e arrivato all'altezza del limite dell'area mette un cross basso dove arriva Salzano che, di piatto, mette in rete cogliendo Boatto in controtempo. Al 43° ci prova Gitteh dal limite, palla a lato di un soffio. La ripresa vede incanalarsi l'incontro sulla falsa riga del primo tempo, al 15° Pissardo con un triplo cambio prova a rimischiare le carte per provare il tutto per tutto ma purtroppo viene punito al 23° su azione da calcio d'angolo con Gado più lesto di tutti a spuntare sul secondo palo e mettere in rete. Tre minuti più tardi il neo entrato Bassi è bravo ad opporsi a Salzano lanciato a rete, e dopo un paio di minuti ripetersi su Carbone in un'azione fotocopia. Al 31° Audi allarga per Gitteh, cross da sinistra, sul versante opposto arriva Ferraris che, con un destro di prima intenzione, colpisce in pieno la parte bassa della traversa con la palla che rimbaza sulla linea bianca prima che Bompan riesca a liberare. Nella parte finale dell'incontro si aprono spazi nella retroguardia gialloblù con i locali che ne approfittano per colpire ancora due volte, prima al 36° con Bertani e poi al 44° con Scienza.
Pro Novara: Albertini, Carbone, Tinaglia (dal 35°st Pasku); Caraglio (dal 17°st Marutti), Bompan, Moia; Salzano (dal 20°st Stancanelli), Frascoia, Bertani (dal 20°st Pavesi); Scienza, Gado (dal 28°st Fath Eddine). All. Dighera (12 Capetta, 14 Battaglia, 15 Moustafa, 19 Bianchi)
Feriolo: Boatto (dal 15°st Bassi), Finetti, Falciola; Stanglini, Zingaro (dal 28°st Capra), Genesini (dal 15°st Ferraris); Hado (dal 40°st Peroni), Gallieni, Angelino (dal 15°st Audi); Gitteh, Paganini. All. Pissardo (13 Molinari, 15 Archita, 16 Diaz, 17 Papaleo)
Arbitro: Zamfira di Asti
Assistenti: Getto di Ivrea e Hosni di Torino
Reti: 16°pt e 36°st Bertani, 35°pt Salzano, 23°st Gado, 44°st Scienza