FERIOLO -DORMELLETTO COMIGNAGO 1-1
Per la terza volta in stagione i gialloblù incrociano i tacchetti con gli azzurri di Ponzio e la partita finisce esattamente con un pareggio come le due precedenti uscite.
I ragazzi di Pissardo non sono brillanti come al solito così ne esce un primo tempo scarico e con poche occasioni limpide. Al 7° Ramalho avrebbe la possibilità di battere a rete da centro area dopo un calcio d'angolo ma viene ripallato, al 15° Prandini crossa da sinistra, il colpo di testa in tuffo di Zonca non esce di molto. La risposta ospite è con una sgroppata di Gessa al 19° ma mira sballata. Al 25° Ramponi taglia diagonalmente la metà campo ospite ma il suo destro fa la barba al palo. Al 31° ci prova Rezzaro con una punizione forte e centrale che rischia di sorprendere Tosoni il quale riesce a smanacciare in corner. Al 34° Harka apre a destra per Rossi che crossa a centro area per l'accorrente Sacco il quale è tempestivamente murato da Finetti a due passi dalla linea bianca con Danzo che libera prima che qualche altro azzurro riesca ad avventarsi sulla sfera. L'ultima occasione per i nostri al 40°, cross da sinistra di Ramalho e girata di testa di Ramponi con palla non lontano dal secondo palo. Al 4° della ripresa Rezzaro imbuca per Harka mettendolo davanti a Tosoni il quale è bravissimo a restare in piedi e chiudergli lo specchio. La risposta è con un diagonale di Ramalho che costringe Montrasi a mettere in corner. Al 16° la contesa si sblocca, corner di Harka da destra, Sacco è bravo a trovare il tempo giusto e anticipare i difensori gialloblù mettere la sfera nell'angolino dove l'incolpevole Tosoni non può arrivare. Al 21° arriva il pareggio, Prandini mette in area da destra, dopo i tentativi di Zonca e Di Leva il più lesto a raggiungere la sfera è Ramponi che batte Montrasi. La rete del vantaggio potrebbe arrivare al 27° con una rasoiata di Di Leva da sinistra sulla quale si avventa Audi sul secondo palo che invece di mettere in rete incredibilmente ripalla fuori la sfera ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. Al 31° Marchionini mette al centro, sulla palla si avventa Di Leva che in scivolata batte a rete con la palla ad infrangersi sul palo e venire raccolta da Hado che agevolmente mette in rete, ma il Sig. Merlano annulla per un presunto fallo dello stesso attaccante albanese. Al 50° contropiede ospite con Scollo che lascia partire una sassata sulla quale Tosoni deve fare gli straordinari, ma l'ultima vera occasione potrebbe essere gialloblù quando Prandini viene toccato duro in area al momento del tiro, ma l'arbitro, forse non perfettamente posizionato lascia correre.
Feriolo: Tosoni, Danzo, Finetti; Sistino, Ramalho (36°st Falciola), Prandini; Marchionini (36°st Balestroni), Gallieni (18°st Di Leva), Audi (29°st Hado); Zonca, Ramponi. All. Pissardo (12 Savoldi, 14 Falcetti, 15 Piana, 19 Doro)
Dormelletto Comignago: Montrasi, Dapena, Viganotti; Sacchi, Ferrario (36°st Scollo), Lekstakaj; Gessa (12°st Ghiotti), Rezzaro, Rossi; Harka, Sacco (40°st Bacaloni). All. Ponzio (12 Simonotti, 13 Faso, 14 Miglioranza, 16 Pileri, 18 Tuberga, 20 Schirru)
Arbitro: Merlano di Biella
Reti: 16°st Sacco, 21°st Ramponi
ESIO VB - FERIOLO 0-1
Una rete del “bello di notte” Martin Balestroni è sufficiente si ragazzi di Pissardo per passare il turno di coppa.
Partita dai ritmi blandi al Curotti di Domodossola, il primo ad affacciarsi in avanti è Niccoli che obbliga Tosoni a distendersi a deviare. Sull’altro fronte risponde Audi con Turolla attento. Al 12’ un sinistro bomba di Falciola è respinto a centro area da Turolla ma nessun gialloblù ne approfitta. Al 18’ il giovane Tosoni è bravo a murare M. Davì presentatosi solo in area approfittando di un liscio di Di Leva. Lo stesso Di Leva ci prova poi con un destro potente dalla distanza bloccato, non senza qualche patema, da Turolla. La rete che sblocca e decide la contesa arriva al 40’ Audi lavora un pallone al limite e viene steso, la palla finisce dalle parti del bomber di coppa Balestroni che con un colpo sotto non lascia scampo al portiere. Nella ripresa, dopo averci provato al 1’ con un colpo di testa di Di Leva che meritava miglior sorte, i nostri amministrano senza correre grossi guai, con i locali che ci provano cercando le infilate per vie centrali, fino a che l’uscita anticipata per infortunio di Tinelli li lascia in 10 uomini. L’occasione migliore per chiudere la contesa arriva al 3’ minuto di recupero quando una cannonata di Gallieni si stampa sulla traversa, sulla linea e torna in campo. Il minuto di gioco restante è teatro delle fantasiose espulsioni di Di Leva e Pissardo.
Esio Vb: Turolla, Girgenti, Labella; Bernareggi, Alberti Violetti (1’st Tasin), Tonsi; La Mura (8’st Campion), Niccoli (8’st Tinelli), Limoni (25’st D.Davì); M.Davì (20’st Cisse), Valci. All. Farina (13 Boscarino)
Feriolo: Tosoni, Ramponi (8’st Marchionini), Finetti; Di Leva, Falciola, Falcetti; Hado, Moni (1’st Piana), Balestroni (15’st Gallieni); Zonca (8’st Prandini), Audi (8’st Endrizzi). All. Pissardo (12 Savoldi, 13 Sistino, 14 Ramalho)
Arbitro: Lometti del VCO
Reti: 40’pt Balestroni
Note: 45’+3 st espulsi Di Leva e Pissardo per proteste
AGRANO - FERIOLO 1-2
La prima vittoria esterna della stagione arriva allo storico "Lucchini" di Gravellona contro un Agrano determinato a non fare la fine della vittima sacrificale.
Il terreno di gioco, per dimensioni e condizioni sarebbe potuto essere un serio nemico dei gialloblù, ma i ragazzi di Pissardo oggi non erano disposti a fare sconti e avevano la cazzimma di riscattare le ultime iscite di Villa e Varzo. Come consuetudine la gara viene indirizzata dai nostri che si stabiliscono stabilmente nella metà campo avversaria ma curiosamente la prima mezza occasione da rete è di marca locale, lunga rimessa laterale di Perini in area gialloblù, la spizzata di testa di Piras non trova nessun compagno sul secondo palo per essere depositata in rete. Al 12° i nostri passano, azione insistita Prandini Marchionini in fascia destra fino a che quest'ultimo riesce a dare palla al compagno che caparbiamente vince un duello con Pirchio e di esterno destro mette la palla sul secondo palo rendendo vano il tuffo di Benavoli. Nei minuti successivi ci provano Zonca, prima con una girata di destro su servizio del solito Prandini e poi con un sinistro sporco che finisce a lato, e Ramalho con un tiro rimpallato. Si fanno vivi i locali al 25° co Ardizzoia che, di testa, coglie in pieno la traversa sfruttando una punizione laterale dell'ex Ferraris. Il raddoppio arriva al 32°, solita azione in fascia destra di Prandini che va via di prepotenza al suo dirimpettaio, dalla linea di fondo serve Marchionini che lavora il pallone e scodella sul secondo palo dove si avventa Palfini che di testa mette nel sacco. La ripresa inizia con una percussione in area di Palfini a servire Marchionini a cui manca solo il tocco del KO, che potrebbe arrivare anche al 10° quando una punizione di Marchionini viene deviata da Molinari sulla propria traversa nel tentativo di liberare. La doccia fredda per i nostri arriva al 14° quando Tosoni atterra Gherardini in area, dal dischetto Ardizzoia spiazza il portiere. La partita non perde la sua inerzia, le azioni pericolose sono tutte dalle parti di Benavoli che prima vede volare sopra la propria testa un destro di Gallieni, poi al 26° deve allungarsi a deviare un rasoterra velenoso di Danzo dalla distanza. Lo stesso portiere è poi miraloso nel respingere due volte le volèe in due tempi a colpo sicuro di Audi, per poi essere graziato da Finetti al 90° con un destro a porta sguarnita dopo che lo stesso Benavoli si era superato nel respingere una cannonata gialloblù.
Agrano: Benavoli, Picariello, Pirchio (49°st Tacchini); Tucciariello, Ferraris (44°st Pazzini), Molinari; Perini, Montani (20°st Felici), Ardizzoia (35°st Albieri); Gherardini, Piras. All. Lopardo (12 Ricotti, 13 Venghi, 14 Zekaj, 15 Prino, 16 Omarini)
Feriolo: Tosoni, Danzo, Finetti; Sistino, Ramalho, Gallieni; Marchionini, Prandini, Palfini (28°st Audi); Zonca (38°st Di Leva), Ramponi. All. Pissardo (12 Savoldi, 14 Falcetti, 15 Angelino, 16 Piana, 18 Hado, 19 Endrizzi)
Arbitro: Rando di Collegno
Reti: 12°pt Prandini, 32°pt Palfini, 14°st Ardizzoia (rig)