FERIOLO - BAVENO 0-1
Derby amaro per i gialloblù che cadono nei minuti finali dopo una partita caparbia nonostante le numerose assenze.
Non è una bella partita, da una parte il Baveno che schiera la nuova coppia di attacco appena acquistata Rognone-Cataldo che gestisce l’incontro, dall’altra i ragazzi di Pissardo che cercano, nonostante le numerose assenze e con 5 under in campo, a non lasciare spazi di manovra agli avversari. La prima occasione è al 3’, cross di Ramalho da sinistra su cui si avventa Aglio che conclude malamente. La risposta dei nostri è al 24, lancio di Stanglini, spizzata di Gitteh, controllo di Cerutti e scarico per Mattioni che calcia un potente destro che vola di poco alto sulla traversa. Al 33’ Cerutti ruba palla a Sotta che lo atterra sulla linea dell’area, il Sig. Verdese propende per la punizione dal limite e la conseguente espulsione del portiere. La punizione di Gitteh è facile preda del neo entrato Beltrami. Al 37’ ci prova ancora Mattioni dai 25 metri costringendo Beltrami a rifugiarsi in calcio d’angolo. La ripresa è anche più avara di occasioni, al 7’ ci prova Rognone entrando in area da sinistra ma Boatto è bravissimo a chiudere lo specchio e respingere di piede. Al 15’ contropiede di Gnata, il suo tentativo di servire Cerutti è interrotto da Pastorelli a cui la palla rimbalza anche sul braccio ma l’arbitro decide di lasciare proseguire. Al 41’ Ceschi fugge via a sinistra ed entra in area dove serve un cross basso nell’area piccola dove Cataldo anticipa tutti e spedisce la sfera in rete.
Feriolo: Boatto, Molinari, Falciola; Macchione, Stanglini, Ferraris; Gnata (23’st Calessi), Papaleo (43’st Oliva), Cerutti; Gitteh, Mattioni. All. Pissardo (12 Bassi, 13 Venghi, 14 Cherchi, 15 Sow, 17 Infurnari, 18 Bertolotti, 19 Peroni)
Baveno: Sotta, Danzo (33’pt Beltrami), Ramalho; Fodrini, Pastorelli, Di Leva; Aglio (5’st Marchionini), Garoni (18’st Piccini), Cataldo (45’st Penariol); De Ponti, Rognone (34’st Ceschi). All. Sottini (13 Chafri, 17 Corazzini, 19 Cabrini, 20 Rossi)
Arbitro: Verdese di Alessandria
Assistenti: Berta e Brivitello di Novara
Rete: 41’st Cataldo
OMEGNA - FERIOLO 0-2
Prima vittoria esterna per i ragazzi di Pissardo che espugnano il Liberazione di Omegna grazie alle reti dei propri attaccanti Gnata e Cerutti, felici di dedicare il successo a Lorenzo Finetti ancora in ospedale per il colpo alla milza subito la scorsa domenica.
La fase di studio dura circa un quarto d'ora, al 16° infatti Gnata è lesto a raccogliere una corta respinta della difesa locale, da una rimessa laterale di Falciola, e scaraventare un prepotente sinistro in rete. Al 21° ci prova Cerutti in mezza rovesciata acrobatica costringendo Albertini a distendersi in tuffo e mettere in angolo. Dal corner Gitteh mette un fendente in area in direzione di Cherchi appostato sul secondo palo, il capitano gialloblù è vistosamente trattenuto da Viscomi ma il Sig. Tacca lascia clamorosamente correre. Pochi minuti più tardi è il turno di Scotto ad essere affossato in area dopo un calcio d'angolo ma la sorte è la medesima di prima. Al 28° si fanno vivi i pardoni di casa con un calcio di punizione dai venti metri di Progni che da l'illusione del gol ma si spegne sull'esterno. Al 31° arriva il raddoppio ospite, Ferraris recupera palla dopo una respinta della difesa e apre per Molinari abile nel mettere di sinistro a centro area dove l'airone Cerutti si avventa, stop di petto e girata nell'angolino lontano dove Albertini non può arrivare. I nostri riescono a chiudere la prima frazione senza correre altri pericoli. La ripresa però inizia in salita, nell'intevallo infatti Pissardo deve rinunciare a Cherchi vittima di un guaio muscolare e al 12° perde anche Scotto che prende un giallo (parso eccessivo) e deve abbandonare il campo per somma di ammonizioni. Nonostante l'inferiorità numerica i gialloblù reggono bene il campo e non corrono pericoli fino al 29° quando il diagonale di Crimi è respinto da Macchione sulla linea di porta. Precedentemente anche l'Omegna era rimasta in 10 uomini per l'espulsione di Tinaglia per proteste. Con un finale nervoso la gara si conclude con il meritato successo del nostri.
Omegna: Albertini, Ottina (2°st Modesti), Donzelli; Viscomi (35°st Cirillo), Pontiroli, Botta; Crimi (40°st Scavazza), Montani, Progni; Marra, Tinaglia. All. Fusè (12 Borella, 13 Verdoia, 16 Sinacori, 17 De Stefano)
Feriolo: Boatto, Molinari, Falciola; Scotto, Stanglini, Ferraris; Gnata (35°st Angelino), Cherchi (1°st Macchione), Cerutti; Gitteh, Gallieni. All. Pissardo (12 Bassi, 13 Peroni, 14 Papaleo, 17 Infurnari, 18 Marino, 19 Bertolotti, 20 Oliva)
Arbitro: Tacca di Novara
Assistenti: Ianzano e Nicolosi di Torino
Reti: 16°pt Gnata, 31°pt Cerutti
Note: 12°st espulso Scotto per somma di ammonizioni, 27°st espulso Tinaglia per proteste
FERIOLO - DUFOUR 1-2
Ancora una volta i rigori sono fatali ai gialloblù, questa volta l'errore di Cherchi dal dischetto costa la seconda sconfitta consecutiva.
Al Galli arriva una Dufour con una grande fame di punti, non da meno i ragazzi di Pissardo necessitano di un successo per cercare di tirarsi fuori da una classifica che comincia a farsi deficitaria. L'avvio per i nostri è difficile, con gli ospiti che sembrano essere più in palla ed infatti riescono a passare già al 11° Gila approfitta di un'incomprensione a centrocampo tra Cherchi e Gitteh e si invola lungo l'out destro, preciso cross a centro area dove Testori sbuca alle spalle di Scotto e di testa supera Boatto. Al 30° ci riprova Testori con un destro da fuori area che impatta la parte alta della traversa. Passata la prima mezz'ora da incubo i gialloblù si sbloccano grazie ad una ripartenza al 36°, Gallieni recupera palla e lancia nel vuoto Marino che all'altezza del limite dell'area serve al centro in direzione di Cerutti, Bonazzi nel tentativo di allontanare mette alle spalle del proprio portiere. Un paio di minuti più tardi ghiotta occasone per Finetti che di testa, su suggerimento di Cherchi da calcio di punizione, e in ottima posizione mette alto. Al 40° D.Zonca lancia verso Nobili che in area viene travolto da un'intervento scomposto di Scotto, dagli 11 metri Repossini è implacabile nel mettere nel sette alla sinistra di Boatto. Al 44° Scotto imbuca per Gitteh che si presenta solo davanti a Salmoirago che però è bravo a chiudere lo specchio. Al 45° Cerutti è toccato duro in area ma l'arbitro lascia correre, al 46° punizione fotocopia di Cherchi questa volta a cercare Gitteh che arriva di un soffio in ritardo sul secondo palo. Ancora protagonista il gambiano al 1° della ripresa quando viene toccato da Mughetto ma ancora una volta il Sig. Scidà lascia correre. Rigore che viene assegnato al 12° quando Bonazzi si agrappa alla maglia di Falciola al 12°, dal dischetto Cherchi spiazza Salmoirago ma coglie in pieno la traversa. Al 27° ci prova Mattioni in semi rovesciata dopo un batti e ribatti in area ma la sfera si spegne a lato. Al 38° Foresto si presenta davanti a Bassi ma angola troppo la conclusione, tre minuti più tardi lo stesso Bassi è bravo ad opporsi a Negri solo davanti a lui. Al 5° di recupero ci prova ancora Nobili con un sinistro dal limite con la sfera che si stampa sul palo alla destra di Bassi e sul ribaltamento di fronte è invece il destro di Ferraris a cogliere il palo interno della porta di Salmoirago con la sfera che beffardamente torna in campo invece di finire in rete.
Feriolo: Boatto (22°st Bassi), Finetti, Falciola; Scotto, Mattioni, Ferraris; Gallieni (39°st Gnata), Cherchi, Cerutti; Gitteh, Marino (22°st Macchione). All. Pissardo (13 Molinari, 14 Godi, 16 Angelino, 17 Infurnari, 18 Bertolotti, 20 Peroni)
Dufour: Salmoirago, D.Zonca, Mughetto; Basabe, Bonazzi (18°st Stesina), Rovei; Gila, Battaglia (15°st Buscemi), Nobili; Repossini (30°st Foresto), Testori. All. Porcu (12 Trentinella, 13 Sironi, 14 M.Zonca, 15 Lorenzetto, 19 Feccia, 20 Mostoni)
Arbitro: Scidà di Torino
Assistenti: Fiore di Torino e Franco di Collegno
Reti: 11°pt Testori, 36°pt Bonazzi (autorete), 40°pt Repossini (rig)
Note: al 12°st Cherchi ha fallito un calcio di rigore