BRIGA - FERIOLO 4-1
Una prestazione ricca di errori individuali e un avversario più forte costano una pesante sconfitta ai i gialloblù contro i primi della classe.
E dire che il pomeriggio si era messo bene per i ragazzi di Pissardo, è il 3° minuto quando Macchione si invola lungo l'out destro e serve al centro una palla forte rasoterra sulla quale si avventa l'airone Cerutti e la spedisce alle spalle di Capetta. Il Briga sembra accusare il colpo, all'8° Cherchi cerca di approfittarne con un tiro cross diretto sul secondo palo costringendo il portiere a salvarsi in calcio d'angolo. Stessa sorte per una rasoiata rasoterra di Ferraris al 14° con Capetta bravo ad allungarsi in tuffo alla sua destra. I padroni di casa agguantano il pareggio al 17° con Beltrami bravo a trovare l'angolino giusto per battere Boatto sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Adesso i locali ci credono e iniziano a pressare alla ricerca del gol del vantaggio che trovano al 43° quando Asole scende lungo l'out sinistro e crossa forte a centro area incontrando la deviazione fortuita di Finetti che mette alle spalle del proprio portiere. La reazione degli ospiti è in un bel colpo di testa di Scotto da azione di corner che Capetta blocca a terra sulla linea non snza difficoltà. Inizio ripresa da incubo per i nostri che al 2° minuto combinano la frittata, incomprensione tra Mattioni e Boatto che porta un batti e ribatti in area fino a quando Cataldo trova il varco per scaraventare la sfera in rete. Al 7° preciso cross di Renolfi a centro area a trovare Asole bravo a rubare il tempo ai difensori gialloblù e staccare imperioso e di testa battere Boatto. La reazione dei nostri arriva con un tiro a giro del subentrato Limido al 22° di poco alta e con una conclusione di Cherchi al 42°, su servizio di Mattioni, che si perde alta.
Briga: Capetta, Morbin, Sciascia (10°st Penariol); Bianchi, Clausi, Gnemmi (40°st Eliseo); Asole, Tuveri (25°st Usei), Cataldo (37°st Rogora); Renolfi, Beltrami (15°st Martone). All. Zanardi (12 Balzari, 13 Balossini, 15 Sardo, 16 Marsini)
Feriolo: Boatto, Finetti, Falciola (43°st Godi); Scotto, Mattioni, Ferraris (23°st Gnata); Gallieni, Cherchi, Cerutti (37°st Bertolotti); Macchione (5°st Limido), Angelino (32°st Infurnari). All. Pissardo (12 Bassi, 13 Molinari, 15 Ferrario, 20 Peroni)
Arbitro: Cattaneo di Novara
Assistenti: Volpe di Chivasso e Vagina di Ivrea
Reti: 3° pt Cerutti, 17°pt Beltrami, 43°pt autorete di Finetti, 2°st Cataldo, 7°st Asole
FERIOLO - JUVE DOMO 1-1
I gialloblù fermano un’ottima Juve Domo al Galli e possono recriminare contro il terzo rigore consecutivo contro che permette agli avversari di agguantare il pareggio.
Come già successo la scorsa settimana a Cameri un rigore nel finale costa il successo pieno ai ragazzi di Pissardo, questa volta però sancisce il pareggio contro una formazione apparsa in salute e ben allestita. Al 8’ i nostri sono già in vantaggio, punizione di Cherchi che Cerutti gira a rete di testa, miracolo di Bleve a deviare con palla che ricade in campo sul petto di Vanzan che non può che assistere al più classico degli autogol. I granata ossolani però sono tonici e ben organizzati e si rovesciano nella metà campo ospite creando veri grattacapi a Boatto e compagni. Al 16’ Garbagni da sinistra mette per Ferrera ma la conclusione è fuori, al 31’ ci prova ancora Garbagni con un missile da fuori area che si stampa sulla traversa grazie anche al tocco
di Boatto. Nella ripresa ti aspetteresti una Juve Domo arrembante, invece i nostri concedono solo poche occasioni agli ospiti, al 13’ ci prova Fabio Cabrini su punizione con palla alta di un nulla. Al 19’ gialloblù in 10 per espulsione di Gitteh per somma di ammonizioni piuttosto dubbia. Al 29’ il patatrack, Angelino rovina su Luca Cabrini in una zona poco pericolosa dell’area, dagli 11 metri il fratello Fabio è implacabile nel battere Boatto.
Feriolo: Boatto, Finetti, Falciola (30’st Gnata); Mattioni, Scotto, Ferraris (1’st Limido); Gallieni (20’st Macchione), Cherchi, Cerutti (30’st Stanglini); Gitteh, Angelino (35’st Infurnari). All. Pissardo (12 Bassi, 18 Romano, 19 Bertolotti, 20 Godi)
Juve Domo: Bleve, Villa, Garbagni; Ciana, Job, Trunfio; Zani, Vanzan, L.Cabrini; F.Cabrini, Ferrera. All. Nino (12 Bonzani Tidu, 13 Tasin, 14 Santin, 15 Orsi, 16 Prandini, 17 Giorgis, 18 Carassiti, 19 Petagine, 20 Yeboah)
Arbitro: Locapo di Torino
Assistenti: Virgilio e Melia di Torino
Reti: 8’ pt Vanzan (autorete), 29’st Fabio Cabrini (rig.)
Note: 19’st espulso Gitteh per somma ammonizioni, 45’st espulso Ferrera per somma ammonizzazioni
CAMERI - FERIOLO 1-1
Terzo risultato utile consecutivo per i gialloblù anche se resta l’amaro in bocca per essersi fatti agguantare in pieno recupero con un rigore piuttosto dubbio.
Sono passati solo una ventina di secondi dal via quando Guarlotti, nella propria area, svirgola una palla sulla quale si inserisce Gnata e lo stesso numero 3 non può che atterrarlo. Dagli 11 metri Cerutti calcia forte ma sulla traversa. I nostri non subiscono il contraccolpo, anzi continuano a macinare gioco obbligando i padroni di casa a difendersi quasi nella propria area. Al 18’ Angelino crossa bene da destra pescando Gnata solo a centro area, ma il sinistro di quest’ultimo si perde malamente a lato. Al 24’ ci prova Gitteh con un tiro cross obbligando Accordino a rifugiarsi in corner in modo goffo. Al 29’ Gnata entra in area da sinistra ma il suo mancino è ancora una volta sballato. Nella seconda frazione i nerazzurri locali sono più intraprendenti, prova ne è al 9’ quando Guarlotti su calcio di punizione coglie in pieno il palo, la palla arriva a Sodero che colpisce a botta sicura ma Boatto miracolosamente riesce ad opporsi con un solo braccio e mettere in corner. Al 16’ ci prova Gitteh da lontano ma il suo sinistro è fuori di un nulla, è poi il turno di Cherchi, qualche minuto più tardi ma la conclusione ha il medesimo effetto. Al 26’ corner di Cherchi da sinistra, Cerutti a centro area stacca in solitaria e di testa mette la sfera dove Accordino non può arrivare per il vantaggio gialloblù. Al 37’ il destro di Petrone è deviato e costringe Boatto a mettere in corner con l’aiuto della traversa. Al 43’ Marino lanciato in campo aperto impegna Accordino ad una parata in due tempi con un bel destro. Al secondo minuto di recupero, quando i giochi sembrano fatti, arriva quello che non ti aspetti, Falciola controlla la sfera in area in vantaggio sul proprio avversario che crolla a terra, il sig. Quaglieri, fino a quel momento equo e anglo sassone nella sua direzione, fischia ed incredibilmente indica il dischetto, dagli undici metri Petrone non si fa pregare per scaraventare un missile nel sette alle spalle di Boatto.
Cameri: Accordino, Bondenari (17’st Mazzara), Guarlotti (35’st Zurlo); Buccolini (30’st Punzio), Barbero, Vicenzi; Sodero (40’st Franco), Cavaliere, Siviero; Petrone, Pasquadibisceglie (30’st Spataro). All. Fallarini (12 Airoldi, 16 Gangemi, 17 Aulari, 20 Toninelli)
Feriolo: Boatto, Finetti, Falciola; Scotto, Mattioni, Ferraris; Gnata (32’st Macchione), Cherchi, Cerutti (32’st Romano); Gitteh, Angelino (36’st Marino). All. Pissardo (12 Bassi, 13 Molinari, 14 Stanglini, 16 Limido, 17 Infurnari, 19 Bertolotti)
Arbitro: Quaglieri di Asti
Assistenti: Verga e Sabatino di Chivasso
Reti: 26’st Cerutti, 45’+2 Petrone (rig)
Note: al 1’pt Cerutti ha fallito un calcio di rigore